La Bce aumenterà i tassi di 25 o di 50 punti base? Oggi i conti di Snam, Webuild, Mondadori e Rai Way
Le Borse europee aprono in forte rialzo oggi dopo la maxi iniezione di liquidità di Credit Suisse. In avvio di seduta si segnala +3,2% per il Dax, +1,58% per il Cac40, +1,37% per il Ftse100 e +1,87% a 26.044 punti per il Ftse Mib.
Male l’Asia. L’indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha chiuso in calo dello 0,80% a quota 27.010,61 punti. Hong Kong cede più del 2%, Shanghai perde più dell’1%, Seoul fa -0,24%, Sidney -1,46%.
il giorno della Bce. C’è chi, dopo la crisi di SVB e di Credit Suisse, si aspetta un aumento dei tassi di interesse di soli 25 punti base e chi, invece, punta a un rialzo dei tassi di 50 punti base.
In campo obbligazionario il rendimento del Treasury 2 anni degli Stati Uniti, sceso il 15 marzo sui minimi da settembre, scambia al 3,98%. Il decennale cala al 3,49%. L’euro recupera sul dollaro e sale dello 0,30% a 1,0607. Rimbalza il petrolio (+0,80% a 74,28 dollari il barile il Brent). Storna l’oro a 1921 dollari l’oncia (-0,53%).
Pochi i dati macro in uscita oggi. Il focus è sull’inflazione finale dell’Italia anno su anno a febbraio in uscita alle 10, l’indice Philadelphia Fed Manufacturing di marzo e le richieste di sussidi settimanali di disoccupazione negli Stati Uniti. Usciranno sempre negli Usa i prezzi import/export, i permessi edilizi, l’apertura di cantieri e gli stoccaggi gas alle 15.30.
Sul listino milanese da monitorare anche i titoli delle società che oggi riuniscono i rispettivi cda sui conti 2022: Snam, Webuild, Mondadori, Rai Way.
L’articolo Borsa, l’Europa apre in rialzo grazie a Credit Suisse. Oggi è il giorno della Bce proviene da Business24 La TV del Lavoro.