Voglia di risate e leggerezza al cinema in questo weekend segnato dall’uscita di Shazam! Furia degli Dei.
Shazam! Furia degli Dei
Nel film di David F. Sandberg, con Zachary Levi, Asher Angel, Jack Dylan Grazer, Adam Brody, l’azione e l’avventura si fondono bene con la commedia.
Billy Batson, il ragazzino che può trasformarsi nel potente Shazam e che condivide i suoi poteri con gli altri ragazzi della famiglia adottiva con cui vive, deve affrontare una nuova minaccia: le figlie di Atlas. Ma ha anche un altro problema: gli Dei non sono contenti di come Billy consideri scontati i suoi poteri e il ragazzino si scontrerà con le irate divinità dell’Olimpo.
L’ingenuità e semplicità del supereroe interpretato da Zachary Levy sono il punto forte del il blockbuster targato DC Comics.
L’Educazione fisica by Cipani
Non brilla la commedia “Educazione fisica” di Stefano Cipani, con Angela Finocchiaro, Giovanna Mezzogiorno, Raffaella Rea, Sergio Rubini. Il film mette in scena il testo teatrale “La palestra” di Giorgio Scianna, adattato in sceneggiatura per il grande schermo dai fratelli D’Innocenzo.
Il format è un po’ in stile “Carnage”: un gioco al massacro fra quattro pareti, una situazione claustrofobica che spinge i personaggi a rivelare la propria natura in una lotta senza quartiere per la sopravvivenza. Il desiderio dei genitori di coprire le malefatte dei figli rimanda anche a “I nostri ragazzi di Ivano De Matteo” o “Il capitale umano”. Per chi ama l’inverosimile! Dalla commedia al dramma.
“Piano piano” di Nicola Prosatore (con Dominique Donnarumma, Giuseppe Pirozzi, Antonia Truppo, Giovanni Esposito), è un coming of age made in Napoli che descrive una molteplicità di mutamenti. Casting ottimo.
L’articolo Shazam! Una famiglia di supereroi da ridere proviene da MetroNews.